BABYFRIEND contro le zanzare
€24,00 + IVA
Dispositivo ad ultrasuoni scaccia zanzare. Produzione Italiana.
Adatto per un locale di 15 m2.
Allevia con pochi “click” il prurito ed i fastidi delle punture di zanzare e tafani e delle lievi urticazioni di meduse ed ortiche. Brevetto Italiano. Molto spesso le serate estive sono insidiate dalla presenza di quei noiosi insetti che sono le zanzare. Il prurito che provoca la loro puntura è fastidioso. Si cede alla tentazione di grattarsi, cosa che capita spesso soprattutto ai bambini, e ciò può procurare irritazioni alla pelle più serie di quelle dell’iniziale puntura. Per eliminare queste conseguenze è stato ideato questo piccolo apparecchio molto pratico denominato ZANZA CLICK.
Pratico e Tecnologico
Il principio è quello dell’applicazione di brevi impulsi elettrici a voltaggio ed amperaggio determinato. Il funzionamento si basa sulla piezoelettricità, cioè sulla generazione di scariche elettriche attraverso processi di compressione e dilatazione meccanica sulla superficie di alcuni cristalli, come il quarzo. Lo sfruttamento del meccanismo piezoelettrico, che elimina la necessità di pile o altre fonti di energia se non quella necessaria a premere il pulsantino per generare l’impulso, ha permesso di realizzare un dispositivo di dimensioni contenute per poter essere tenuto sempre a portata di mano. Non ha controindicazioni, è ecologico, non rilascia sostanze chimiche, ed ha una notevole durata (5.000 punture).
Indicazioni di utilizzo
Impugnare l’apparecchio come una siringa. Appoggiarne la parte affusolata sulla puntura e premere il pulsante più volte secondo necessità. Negli adulti, mediamente 4/5 impulsi sono sufficienti per eliminare il prurito mentre ne occorrono 10/15 per eliminare o ridurre il gonfiore; per i bambini (sopra ai 4 anni) è sufficiente una dose dimezzata.Per avere i migliori risultati si raccomanda di utilizzare il prodotto il più presto possibile dopo la puntura. L’effetto benefico si avvertirà dopo qualche minuto. Il prodotto funziona anche attraverso gli abiti estivi.
Stimolatore elettronico di pronto intervento contro morsi e punture velenose. Poche scariche elettriche bastano a ridurre la reazione tossica Brevetto Italiano.
L’apparecchio costituisce un mezzo moderno ed innovativo di pronto intervento, prima di eventuali cure di un medico o di un centro ospedaliero, ed agisce efficacemente contro morsi velenosi di serpenti, punture venefiche di insetti (api, vespe, calabroni, ecc.), di aracnidi (scorpioni, ragni ecc.) e di animali marini (tracine, meduse, corallo urticante).
Ecosave può far parte della dotazione sanitaria di pronto soccorso che ogni escursionista, naturalista, operatore forestale o ambientale, agricoltore, apicoltore e ogni addetto alla vigilanza venatoria e ittica porta con sé, con il minimo ingombro.
I cacciatori, in particolare, ne apprezzeranno pienamente le molteplici prestazioni, che possono essere estese anche al proprio cane nell’eventualità di morso di vipera che, non raramente, porta al decesso dell’animale colpito.
Modalità di applicazione
Serpenti.
I morsi dei serpenti velenosi generalmente lasciano, sulla parte colpita, due ferite a forellino simmetriche, provocate dai denti veleniferi. Su queste vanno appoggiati gli elettrodi dell’apparecchio, procedendo con una prima scarica. Facendo poi perno su un elettrodo posto su una delle due ferite, si applicano in senso circolare da 3 a 7 scariche. Nella stessa maniera si ripete l’operazione sulla seconda ferita, in modo da trattare interamente tutta l’area interessata.
Attenzione
Ecosave è efficace contro i morsi di vipera, il cui veleno agisce localmente come agente emocitotossico. L’azione di Ecosave non è efficace contro il veleno neurotossico che viene trasmesso attraverso le fibre nervose, come quello del cobra e di altri animali.
Calabroni, api, vespe, aracnidi, pesci e meduse.
Le punture di imenotteri e di altri animali possono essere molto pericolose, e non vanno sottovalutate. Prima di usare ECOSAVE esaminare la zona colpita ed asportare il pungiglione, se questo vi è rimasto conficcato, o gli eventuali resti di spine o tentacoli. Appoggiare un elettrodo dell’apparecchio sulla puntura e facendo perno su di essa applicare in senso circolare da 3 a 7 scariche.
Se il soggetto colpito viene soccorso con rapidità, la stimolazione elettrica è in grado di ridurre in pochi minuti i sintomi locali – dolore, bruciore, arrossamento, gonfiore – così come le conseguenze del veleno introdotto sotto cute.
Ecosave è uno strumento di pronto intervento. Nei casi più seri (persone allergiche o morsi di serpente) dopo il trattamento rivolgersi ad un medico o ad un centro ospedaliero.
La validità della tecnica di stimolazione elettrica è stata e continua ad essere oggetto di studi, approfondimenti e sperimentazione da parte di ricercatori americani ed europei. Tra le varie pubblicazioni scientifiche ne ha riferito a più riprese anche l’autorevole rivista medica “The Lancet”.
Importante: il trattamento con ECOSAVE deve essere effettuato il più tempestivamente possibile. Maggiore è il tempo trascorso dal morso o puntura al trattamento, progressivamente minore sarà l’efficacia di ECOSAVE.
Avvertenze
• Ecosave può essere utilizzato negli adulti e nei bambini a partire dai sei anni di età.
• Non deve essere impiegato sui portatori di pace-maker cardiaco e sui soggetti cardiopatici.
• Non usare intorno agli occhi, bocca o altre zone sensibili del corpo.
• Non usare dopo l’applicazione di insetto-repellenti o comunque in prossimità di sostanze infiammabili.
• Al fine di non favorire una possibile trasmissione di infezioni, si consiglia un uso strettamente personale del prodotto; in caso di utilizzo su più persone è necessario procedere ad un’adeguata disinfezione del prodotto tra un uso e l’altro.
• Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Allevia con pochi “click” il prurito ed i fastidi delle punture di zanzare e tafani e delle lievi urticazioni di meduse ed ortiche. Brevetto Italiano. Molto spesso le serate estive sono insidiate dalla presenza di quei noiosi insetti che sono le zanzare. Il prurito che provoca la loro puntura è fastidioso. Si cede alla tentazione di grattarsi, cosa che capita spesso soprattutto ai bambini, e ciò può procurare irritazioni alla pelle più serie di quelle dell’iniziale puntura. Per eliminare queste conseguenze è stato ideato questo piccolo apparecchio molto pratico denominato ZANZA CLICK
Pratico e Tecnologico
Il principio è quello dell’applicazione di brevi impulsi elettrici a voltaggio ed amperaggio determinato. Il funzionamento si basa sulla piezoelettricità, cioè sulla generazione di scariche elettriche attraverso processi di compressione e dilatazione meccanica sulla superficie di alcuni cristalli, come il quarzo. Lo sfruttamento del meccanismo piezoelettrico, che elimina la necessità di pile o altre fonti di energia se non quella necessaria a premere il pulsantino per generare l’impulso, ha permesso di realizzare un dispositivo di dimensioni contenute per poter essere tenuto sempre a portata di mano. Non ha controindicazioni, è ecologico, non rilascia sostanze chimiche, ed ha una notevole durata (5.000 punture)
Indicazioni di utilizzo
Impugnare l’apparecchio come una siringa. Appoggiarne la parte affusolata sulla puntura e premere il pulsante più volte secondo necessità. Negli adulti, mediamente 4/5 impulsi sono sufficienti per eliminare il prurito mentre ne occorrono 10/15 per eliminare o ridurre il gonfiore; per i bambini (sopra ai 4 anni) è sufficiente una dose dimezzata.Per avere i migliori risultati si raccomanda di utilizzare il prodotto il più presto possibile dopo la puntura. L’effetto benefico si avvertirà dopo qualche minuto. Il prodotto funziona anche attraverso gli abiti estivi.